SECONDO MODULO
con Eleonora Onghi e Luca Vivona
Guarda un estratto del modulo >
Nel Cinquecento, l'affermarsi dello stile raffaellesco destabilizza le diverse declinazioni del Rinascimento. L'arte del Sanzio diventa un vettore di unificazione culturale, con forti valenze politiche e spinte innovative, che influenzano profondamente i pittori della Maniera.
Eleonora Onghi e Luca Vivona sperimentano da anni, nella lettura delle opere d’arte, l’incontro fra competenza e divulgazione, tracciando percorsi che uniscono l’approfondimento all’emozione di un racconto coinvolgente.
per una rapida panoramica delle lezioni