Strepitosa risposta cinquecentesca al Compianto di Niccolò dell’Arca, il gruppo fittile di Alfonso Lombardi è un capolavoro dalla storia misteriosa, che ha inizio nel convento femminile di Santa Margherita, oggi non più esistente. L’eredità della tradizione naturalistica emiliana e la necessità dello scultore di aggiornare il proprio lessico formale in senso raffaellesco danno vita a un’opera bellissima e sorprendente.
Vedi turni di visita
IN ATTESA